Soci Ordinari: art. 3 - Statuto Assologistica:
"L'adesione all'Associazione è libera e volontaria.
Possono essere associati tutti coloro che:
a) siano autorizzati all'esercizio di magazzini generali a norma di legge;
b) esercitino l’industria del freddo e attività affini;
c) siano concessionari a norma del R.D. 17/3/1938 n. 728, di depositi franchi;
d) gestiscano silos e depositi di qualsiasi genere in zona portuale;
e) operino in regime di magazzino fiduciario bancario o doganale per conto terzi;
f) gestiscano centri di raccolta e depositi per conto terzi;
g) gestiscano interporti, autoporti, centri intermodali, terminal portuali, Interportuali e aeroportuali;
h) gestiscano un insieme di operazioni riguardanti la movimentazione delle merci dal produttore al consumatore (door to door) con sistemi logistici avanzati, incluse operazioni di trasformazione, assemblaggio, ecc. in modo tecnologicamente organizzato e attività di e-commerce ed e-business, il cui contenuto prevalente è relativo ad attività logistiche;
i) rientrino comunque nell'ambito delle attività di cui all’Art. 1 ("L’Associazione comprende tutte le aziende che, in una logica industriale integrata, svolgono attività di ricevimento, di deposito, di movimentazione, di manipolazione, di distribuzione e consegna delle merci per conto terzi, ovvero attività di e-commerce e di e-business, relative ai settori di cui sopra.")".
Soci Aggregati: art. 4 - Statuto Assologistica:
"È ammessa l'adesione in qualità di Soci Aggregati, di studi di consulenza, persone fisiche o giuridiche e/o imprese collegate al settore, e che, non possedendo i requisiti di cui all’art. 3, abbiano comunque interesse alle attività rappresentate dall'Associazione.
I Soci Aggregati hanno diritto di usufruire delle prestazioni dell'Associazione."