“Segni particolari: logistico” intitolava così il convegno che il 16 dicembre ha preceduto l’assegnazione dei premi Il Logistico dell’Anno, manifestazione giunta alla sua 17a edizione e nel corso della quale Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione e il giornale Euromerci hanno premiato imprese e manager del mondo logistico che hanno puntano sull’innovazione in vari ambiti. Nel suo saluto introduttivo il presidente di Assologistica, Umberto Ruggerone, ha ricordato come la logistica abbia permesso di tenere vivo il Paese nei momenti difficili che abbiamo recentemente vissuto. Malgrado ciò è ancora scarsa la conoscenza dell’importanza delle attività logistiche ed anche la consapevolezza – tra gli operatori stessi – della propria identità. Di qui la necessità di capire e conoscere un mondo, quello della logistica appunto. Scopo del convegno è stato quindi quello delineare - attraverso la lente di chi analizza la realtà - l’identità vera di una filiera di competenze, spesso poco coesa e conscia del proprio valore. Il quesito è stato quindi declinato da storici, filosofi, economisti, ingegneri, architetti, designer, giuristi…insomma dagli specchi dai quali riflettere quella “complessità” di cui la logistica è parte e che la logistica quotidianamente governa e gestisce.
Per una sintesi delle varie relazioni, cliccare qui:
Per la visione della registrazione dell'evento: